INTERRAMENTO LIQUAMI
Il servizio di interramento liquami a Cesena e Rimini risulta consigliabile nella gestione dei reflui aziendali.
Come avviene l’operazione?
Quest’ultima si svolge con l’utilizzo di un mezzo chiamato interratore “IDL”. Quest’ultimo permette una iniezione del liquame ad una profondità massima di 15 cm, come disposto per legge. L’interratore è stato studiato per essere utilizzato anche in presenza di residui colturali importanti, infatti il disco di taglio anteriore effettua una apertura che permette al falcione di scaricare nel terreno numerose quantità di rifiuto.
La particolarità con cui viene creata l’apertura per l’iniezione del liquame crea un effetto “spugna” accellerando l’assorbimento del prodotto distribuito.
Le pareti esterne del solco non vengono lisciate e compresse, evitando la formazione di un “canale” poco permeabile che trattiene il liquame anche per molto tempo.
In questo modo si possono evitare notevoli disagi per successive lavorazioni del terreno.
L’ interratore liquami “IDL” può essere utilizzato, abbinato alla trattrice agricola ed applicato a carri botte trainati oppure semoventi. Autospurghi Romagna offre ai sui clienti, una servizio professionale e
qualificato, venendo incontro ad esigenze diverse ed offrendo un preventivo gratuito, con la massima disponibilità.